Villa Bertelli
Via Mazzini, 200 | Forte dei Marmi
11 Aprile – 7 Giugno 2015
Orari: venerdì e sabato 16.30/19.30 | domenica 10.30/13 – 16.30/19.30
Inaugurazione sabato 11 aprile alle ore 18
ASPIRINA. La rivista acetilsatirica che mette in scena il sorriso e la risata femminile
Il Museo della Satira e della Caricatura di Forte dei Marmi presenta una mostra antologica di Aspirina, a partire dall’edizione cartacea fino a quella online. Vignette, strisce e video in un allestimento che valorizza la lunga storia della rivista e le sue firme.
Sfoglia il catalogo:
]]>
Biblioteca Venezia Via Frisi 2/4 Milano
dal 13 novembre 2014 al 10 gennaio 2015
Nuvole sul lavoro nasce dall’incontro di Acta l’associazione dei freelance e Aspirina rivista acetilsatirica. L’iniziativa comprende una mostra di fumetti, la pubblicazione di un libretto di racconti illustrati e due incontri.
La mostra presenta vignette, strisce, illustrazioni delle firme di Aspirina.
Il libretto raccoglie sei racconti illustrati che narrano con ironia le difficoltà del lavoro di oggi. Si legge in quarta di copertina “Sta crollando la disponibilità a farsi sfruttare per nulla. Dopo anni di stage infiniti e gratuiti spacciati per occasioni di apprendimento e di visibilità in vista di chissà quali mirabolanti carriere, finalmente c’è consapevolezza che A che serve un lavoro senza stipendio?”.
]]>
Annual 2017 in mostra!
18-30 ottobre 2017
Inaugurazione 17 ottobre ore 18:00
Laboratorio Formentini in editoria
Via Marco Formentini 10, Milano
AI Associazione Autori di immagini presenta le migliori punte in campo creativo selezionate da una giuria di esperti: 115 opere di grandi talenti, vincitori di 24 premi di categoria e il Premio Toppi per l’illustrazione d’eccellenza. Tra queste, Elena Leoni e Pat Carra di Aspirina.
]]>]]>
Liber Salone | Macao, viale Molise 68 | Milano
24 e 25 settembre 2016
Aspirina su carta. Una mostra di vignette e FEMINIST HELP. Una performance oracolare
Dopo un rito purificatorio consistente nel deporre un obolo nel piattino, chiunque può fare
le domande più urgenti su lavoro, amore, politica, sessualità, amicizia, fertilità e altro,
e ricevere un responso dalle oracole di Aspirina, possedute dai sacri testi femministi.
All’interno della mostra di marzo 2013, la redazione di Aspirina ha realizzato una installazione che riporta la rivista online alla sua origine di esperienza relazionale, manuale, viva.
Al centro dello spazio, su granzi espositori, lunghe strisce di carta disegnata e scritta.
Appesi alle pareti, fanno da sfondo e da memoria i numeri della edizione anni Ottanta di Aspirina, con menabò e materiali originali.
In contemporanea inaugura:
Aspirina nella Quarta vetrina Libreria delle donne | Circolo della rosa
Via Pietro Calvi 29 Milano